Vivace partecipazione e grande festa ai “Mercatini Aspettando il Natale” di Tornaco. L’appuntamento, ormai entrato nella tradizione, è stato caratterizzato dalla consueta atmosfera natalizia con in Villa Marzoni, in via San Carlo e nella piazzetta adiacente, le bancarelle artigianali, presenti dal mattino, con tante creazioni e curiosità per regali e pensieri natalizi. Dopo il momento del pranzo insieme, nel pomeriggio, per la gioia dei più piccoli, è arrivato di Babbo Natale al quale i bambini hanno potuto consegnare la loro letterina e fare con lui una bella foto ricordo. Letture e musiche dal vivo a tema hanno allietato la manifestazione. Panettone, cioccolata e vin brulè per tutti. Novità, molto apprezzata, di questa edizione dei mercatini è stata la proiezione, nella Chiesa di San Carlo, del documentario filmato girato negli anni 1974, 1975 e 1976, dagli allora giovani degli Oratori di Tornaco. Una proiezione inedita, molto interessante, che ha mostrato come si viveva allora e come era Tornaco in quegli anni. Il filmato è della durata di circa 50 minuti. Hanno organizzato la proiezione la Biblioteca di Tornaco con il Comune.
Tornaco, buon successo per il mercatino di Natale
Alcuni dei volontari che hanno supportato in cucina i mercatini di Natale
Vivace partecipazione e grande festa ai “Mercatini Aspettando il Natale” di Tornaco. L’appuntamento, ormai entrato nella tradizione, è stato caratterizzato dalla consueta atmosfera natalizia con in Villa Marzoni, in via San Carlo e nella piazzetta adiacente, le bancarelle artigianali, presenti dal mattino, con tante creazioni e curiosità per regali e pensieri natalizi. Dopo il momento del pranzo insieme, nel pomeriggio, per la gioia dei più piccoli, è arrivato di Babbo Natale al quale i bambini hanno potuto consegnare la loro letterina e fare con lui una bella foto ricordo. Letture e musiche dal vivo a tema hanno allietato la manifestazione. Panettone, cioccolata e vin brulè per tutti. Novità, molto apprezzata, di questa edizione dei mercatini è stata la proiezione, nella Chiesa di San Carlo, del documentario filmato girato negli anni 1974, 1975 e 1976, dagli allora giovani degli Oratori di Tornaco. Una proiezione inedita, molto interessante, che ha mostrato come si viveva allora e come era Tornaco in quegli anni. Il filmato è della durata di circa 50 minuti. Hanno organizzato la proiezione la Biblioteca di Tornaco con il Comune.